PENTAX K-1 - Panoramica

Il Full Frame, secondo PENTAX
- Circa 36,4 megapixel
- Sensore CMOS di pieno formato 35mm
- Dispositivo SR II a 5 assi con guadagno di 5 tempi di posa
- Pixels Shift Resolution e ISO 204800
- Nuovo processore immagine PRIME IV
- Versatile monitor LCD inclinabile
- Simulatore filtro AA
- Nuovo sistema AF, SAFOX 12
- Wi-Fi, GPS e ASTROTRACER incorporati
- A tenuta di polvere e intemperie, operativa a -10℃
Links
Descrizioneread more
Qual è la fotocamera migliore per un fotografo?
In oltre 50 anni come costruttore leader nel settore della fotografia reflex, PENTAX ha sempre tenuto in grande considerazione questa domanda, sviluppando tecnologie originali per fornire ottime risposte. È una storia di continua innovazione ed evoluzione.
In base alle proprie esperienze e competenze accumulate in tutti questi anni, oggi PENTAX ha la risposta definitiva: una nuova fotocamera reflex di pieno formato 35mm denominata PENTAX K-1. Portando con orgoglio il numero “1” nel proprio nome, la K-1 assume il ruolo di ammiraglia nella rinomata serie PENTAX K.
A partire dalla progettazione compatta e durevole tipica di PENTAX, la K-1 aggiunge al pieno formato 35mm nuovi valori essenziali, che comprendono tecnologie di risoluzione allo stato dell’arte derivanti anche dall’esperienza di PENTAX nel settore del medio formato, tutta una serie di funzionalità di ripresa esclusive e una rimarchevole capacità di adattamento all’impiego sul campo.
Fedele al numero 1 nel suo nome, la PENTAX K-1 rappresenta l’inizio di una nuova era tra le reflex digitali di pieno formato 35mm.
La K-1 assicura il più alto livello di potere risolvente e sensibilità
Sensore immagine CMOS di pieno formato 35mm
|
Circa 36,4 megapixel effettivi |
Eccezionale potere risolvente assicurato da un sensore di grande superficie |
Risoluzione fantastica supportata da una progettazione ad alta risoluzione priva di filtro AA |
La K-1 incorpora un nuovo sensore immagine CMOS di pieno formato 35mm, in grado di fornire la qualità più elevata che si possa trovare fra tutte le reflex con baionetta K. Grazie all’ampia superficie sensibile e ai pixel di grandi dimensioni, questo sensore ad elevata risoluzione fornisce immagini fedeli e dinamiche, con sfumature progressive e minimo rumore. La sua ridotta profondità di campo permette di controllare a piacimento il senso di profondità e il bokeh (effetto di sfuocato). |
Grazie ai circa 36,4 megapixel effettivi, la K-1 fornisce immagini mozzafiato e fedeli, capaci di colpire l’immaginazione dell’osservatore. Il suo eccezionale potere risolvente cattura nei suoi dettagli più fini ogni foglia di un albero in lontananza o ogni goccia di vapore. Partendo da dati immagine adeguati per produrre una brillante stampa di formato A2 (a 300dpi), il fotografo ha la certezza di grande flessibilità nella composizione dell’immagine, tanto nel definire l’inquadratura in ripresa quanto effettuando ritagli all’immagine in fase di post-produzione. Elaborando elevati volume di dati col suo processore immagine a 14 bit, la K-1 genera immagini accattivanti e ricche di sfumature. Progettazione senza filtro AA, per ottimizzare il potere risolventeUn filtro AA (anti-aliasing) di tipo ottico compromette il potere risolvente della fotocamera, pur contribuendo alla riduzione del moiré e dei falsi colori. La K-1 impiega una progettazione priva di filtro AA per ottimizzare la risoluzione dell’immagine del sensore con alto numero di pixel. |
PRIME IV
|
Specifiche read more
Obiettivi read moreAccessori read more |